IGIENE ESTETICA

La cellulite è l’inestetismo più temuto dalle donne, di qualsiasi età e corporatura.

Sono diversi gli stadi che caratterizzano lo sviluppo della patologia e altrettanto diverse sono le cure e i trattamenti ad essi dedicati.

Gli stadi 1° e 2° determinano la cellulite edematosa, la fase iniziale caratterizzata principalmente da ritenzione idrica. Il rallentamento della microcircolazione sanguigna e linfatica portano ad un accumulo di liquidi e tossine negli spazi interstiziali del tessuto adiposo sottocutaneo (ipoderma) provocando l’inestetismo.

A questo stadio è possibile intervenire attraverso una dieta equilibrata combinata da una regolare attività fisica, ma non solo.

I migliori trattamenti dedicati alla cellulite edematosa

Time Lounge Health Lab propone dei trattamenti estetici e di medicina estetica, i cui risultati sono notevoli e visibili, sin dalle prime applicazioni.

I trattamenti proposti dal nostro team, nel trattamento del 1° e del 2° stadio della cellulite sono:

PRESSOTERAPIA: si tratta di un trattamento molto efficace finalizzato al drenaggio dei liquidi nei tessuti e al miglioramento dei sistemi circolatorio e linfatico.

Ampiamente utilizzata in medicina estetica, la pressoterapia, si avvale di un’efficace azione revitalizzante e disintossicante: un massaggio meccanico linfodrenante, complesso e finalizzato a contrastare la ritenzione idrica, evitando il ristagno dei liquidi e delle tossine e favorendo, quindi, il naturale flusso della linfa all’interno dei vasi.

VACUUM CORPO AD AZIONE ANTICELLULITE EDEMATOSA: agisce sulla cellulite edematosa, rimodellando il corpo attraverso un particolare linfodrenaggio meccanico.

Questa tecnologia avanzata effettua un massaggio endodermico che favorisce lo scollamento dei tessuti cutanei, contrastando la ritenzione idrica e riattivando la circolazione dei capillari.

Ciò consente di riattivare anche l’energia vitale bloccata nelle zone periferiche del corpo favorendo gli scambi intracellulari, l’ossigenazione e la riattivazione della microcircolazione con conseguente drenaggio cellulare. Un trattamento efficace che elimina la ritenzione idrica, riattivando la microcircolazione cutanea e sciogliendo le tensioni muscolari.

V SHAPE: è una biotecnologia multifunzione attraverso la quale è possibile intervenire su diverse alterazioni fisiologiche, tra cui la cellulite edematosa (ma anche quella fibrosa!).

Le sorgenti attraverso le quali v-shape agisce sono tre, e più precisamente:

VACUUM: opera attraverso particolari rulli motorizzati e fissi, offrendo un massaggio endodermico finalizzato allo scollamento dei tessuti; stimola gli scambi intracellulari, l’ossigenazione, la riattivazione della microcircolazione e il drenaggio cellulare.

RADIOFREQUENZA BIPOLARE attraverso il principio di endotermia, riattiva la microcircolazione favorendo l’ossigenazione dei tessuti, la riattivazione del metabolismo cellulare e stimolando una potente azione tonificante.

INFRAROSSI: riscaldano i tessuti, intervenendo attraverso un’efficace azione lipolitica

I trattamenti dedicati alla cura della cellulite Fibrosa

Anche nel caso della cellulite fibrosa occorre seguire una buona alimentazione, nonché un corretto stile di vita.

A supporto di ciò, Time Lounge Health Lab, interviene con una serie di tecnologie di medicina estetica, ovvero:

carbossiterapia: una tecnica, ampiamente diffusa in medicina, che consiste nella somministrazione, per via sottocutanea, di una determinata quantità di anidride carbonica allo stato gassoso.

A livello vascolare questo gas stimola la dilatazione dei vasi sanguigni incrementando il flusso ematico nella zona trattata. Ha un effetto lipolitico, ovvero in grado di ridurre il tessuto adiposo in regioni critiche e di migliorare la cellulite sia da un punto di vista visivo che di sintomi, ad esempio il dolore.

Mesoterapia: si tratta di una tecnica iniettiva che permette di somministrare principi attivi direttamente sulle zone problematiche riducendo il passaggio di queste nel circolo sanguigno principale e concentrandoli nelle aree di interesse. Questa tecnica prevede, attraverso l’utilizzo di aghi sottilissimi, numerose piccole iniezioni nella pelle che determina la formazione di un pomfo. Il pomfo null’altro è che un serbatoio a lento rilascio dei principi attivi.

Cavitazione: è un trattamento che consiste nell’eliminazione definitiva dell’adiposità in eccesso e della cellulite, tramite l’uso di ultrasuoni ad alta frequenza. Dal punto di vista fisico la cavitazione consiste nella formazione di microscopiche bolle di vapore in un liquido, seguita dalla loro implosione.

Il fascio ultrasonico a frequenze ben definite, provoca la formazione di microbolle nel fluido interstiziale che si trova attorno agli adipociti, le cellule che costituiscono il tessuto adiposo.

Ultrasuoni: il trattamento a ultrasuoni agisce attraverso l’efficace azione di onde meccaniche a bassa frequenza, emesse da un’innovativa biotecnologia.

Viene utilizzato laddove è necessaria un’azione profonda, nelle zone adipose, atta a sciogliere ed eliminare i depositi di adipe. Gli ultrasuoni riattivano la microcircolazione delle zone interessate, migliorando inoltre alcuni tipi di lesione dei tessuti molli e agendo in modo specifico sulla cellulite fibrosa.

Affidarsi a partner qualificati per ottenere risultati visibili e durevoli

Ai fini di scegliere il trattamento che meglio si adatta alla propria condizione occorre affidarsi unicamente a professionisti esperti.

Time Lounge Health Lab eroga i migliori trattamenti avvalendosi delle biotecnologie più avanzate abbinati alla neurocosmesi più avanzata.

Un’ equipe di professionisti guida i clienti nella scelta delle cure e dei trattamenti dei vari stadi della cellulite, attraverso tecniche specifiche che consentono diagnosi, body analizer e lastre termografiche.

Contattaci ora e prenota la tua consulenza!

TRATTAMENTO ANTICELLULITE

La cellulite, tecnicamente conosciuta come Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica (PEF), è una delle alterazioni fisiologiche più frequenti nelle donne.

Viene provocata da un alterato metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo, che agisce aumentando le dimensioni delle cellule adipose e causando ritenzione idrica negli spazi intercellulari.

Si tratta quindi di uno stato infiammatorio che coinvolge i tessuti sottocutanei, in particolare quello adiposo. 

Una particolare condizione che, in base alo stadio di sviluppo, determina gli inestetismi tanto temuti e che colpiscono il 90% delle donne.

Continua a leggere e scopri i vari stadi della cellulite, i processi generativi e i trattamenti indicati.

Gli stadi della cellulite e i processi degenerativi

La cellulite è una problematica evolutiva che presenta diversi stadi e relative gravità, per questo motivo non esiste un unico approccio nella cura e nel trattamento.

Un percorso terapeutico di successo necessita di un’accurata indagine diagnostica, ai fini di determinare con precisione le cause scatenanti la patologia nonché le caratteristiche del paziente e dello stadio.

La cellulite può essere spesso sintomo indicativo di una problematica organica, determinata da predisposizione individuale, terapie farmacologiche, alimentazione allergie e infiammazioni intestinali.

La cellulite presenta tre stadi:

  • 1° – 2° stadio, cellulite edematosa: si presenta prevalentemente nelle donne più giovani, di qualsiasi corporatura, magre o in sovrappeso. Si tratta di uno stato iniziale caratterizzato da un edema diffuso e da un consistente accumulo di liquidi all’interno del tessuto adiposo. La causa di questa tipologia di cellulite risiede nella perdita di elasticità dei vasi sanguigni che irrorano il tessuto adiposo, creando un conseguente ristagno idrico.

Quali zone interessa la cellulite edematosa? Colpisce glutei, ginocchia, addome, braccia e cosce.

  • 3° stadio, cellulite fibrosa: si traduce in un importante ispessimento del tessuto connettivo che, perdendo di elasticità, crea noduli indurendo lo strato adiposo. La cellulite fibrosa fa apparire la pelle fredda e dolente al tatto, e la causa va ricercata nel ristagno dei liquidi all’interno dei tessuti adiposi.

La buccia d’arancia, in questo stadio della patologia, è assai evidente.

Anche in questo caso, la cellulite colpisce addome, cosce, braccia, ginocchia, glutei.

  • 4° stadio, cellulite sclerotica: è l’ultimo stadio della cellulite, nonché la più difficoltosa da trattare e da eliminare. Si presenta attraverso una visibile alterazione delle zone interessate, che appaiono ricche di noduli dolenti, micro e macro noduli.

Una fase, quella sclerotica, che implica una netta riduzione della funzionalità sia della circolazione sanguigna che di quella linfatica, che causano una sclerotizzazione dei tessuti e una conseguente compressione dei nervi da cui deriva fastidio e dolore. La pelle si presenta dunque molle e cedente e caratterizzata da particolari avvallamenti e dall’eventuale comparsa di vene varicose.

Diverse tipologie di cellulite, diversi tipi di approccio.

La cellulite colpisce il 95% delle donne e Time Lounge Health Lab si avvale di speciali metodi per il trattamento di questa alterazione fisiologica.

Anzitutto, attraverso particolari lastre termografiche, è possibile identificare gli stadi della cellulite e intervenire con trattamenti personalizzati per un risultato duraturo nel tempo.

Si tratta, come già ampiamente anticipato, di un processo degenerativo del tessuto cutaneo che coinvolge l’ipoderma, che causa la degenerazione della microcircolazione, con conseguente alterazione delle sue funzioni metaboliche.

Punto di forza dei trattamenti anticellulite, è l’utilizzo di brevetti di Neurocosmesi combinati ad innovative biotecnologie.

La ricerca neurocosmetica si pone l’obiettivo di intervenire a monte dell’inestetismo, mettendo a punto ingredienti specifici in grado di ripristinare il corretto dialogo tra le cellule e riequilibrare le principali funzioni cutanee.

Il termine “neurocosmesi” riflette perfettamente la tendenza delle moderne scienze dermocosmetiche, orientate alla prevenzione e al trattamento degli inestetismi, agendo precocemente sulle cause alla base degli inestetismi, per contrastarne l’evoluzione.
Time Lounge Health Lab propone una serie di trattamenti mirati ad agire sui tre stadi diversi di cellulite.

Una serie di soluzioni di estetica avanzata che agiscono ripristinando il drenaggio dei tessuti.

Le biotecnologie proposte da Time Lounge Health Lab coinvolgono, tra gli altri, trattamenti di pressoterapia, v shape e vacuum (nel trattamento della cellulite edematosa di 1° e 2° stadio) oppure l’intervento di ultrasuoni ad azione anticellulite (per quanto concerne la cellulite fibrosa), nonché linfodrenaggio, mesoterapia e carbossiterapia.

La combinazione di sane abitudini alimentar, legate ad un corretto stile di vita e il supporto della professionalità del nostro Centro polispecialistico sono la risposta alla prevenzione, alla cura e al trattamento della tua cellulite.

Vieni a trovarci, o chiamaci, prenota un appuntamento e richiedi una consulenza!

TRATTAMENTO TONIFICANTE DEI TESSUTI CUTANEI

Oggi esistono diverse tecniche che accontentano le innumerevoli abitudini di chi desidera liberarsi dei peli superflui per i più svariati motivi, da quello prettamente estetico a quelli legati alla comodità sportiva.

Gambe, braccia, inguine e ascelle sono tante le aree che donne e uomini scelgono di depilare e di liberare dalla presenza scomoda di peli superflui. 

Ma quali sono i metodi più efficaci? Meglio ricorrere alla ceretta a strappo, alle creme depilatorie o al tanto temuto rasoio?

Queste tecniche non solo non sono definitive ma implicano anche l’eventuale insorgere di problematiche tra cui follicolite (infiammazione dei follicoli piliferi), macchie ed infiammazioni (causate da cerette e altri prodotti) che possono dare non solo fastidio alla pelle, ma anche condizioni di dolore acuto.

Nel vasto universo dell’estetica, una tipologia di epilazione molto efficace è sicuramente rappresentata dal Diodo laser 808, tecnologia avanzata utilizzata anche dai professionisti di Time Lounge Health Lab, che garantisce risultati visibili e definitivi e, soprattutto, non dolorosi.

Cos’è il Diodo laser? Come funziona?

Il Diodo Laser 808 è una tecnica di epilazione progressiva permanente i cui effetti sono visibili nel tempo e attraverso un numero di sedute che può variare in base al soggetto e alle sue caratteristiche genetiche. 

Il laser a diodo agisce per mezzo di una sorgente di luce monocromatica fredda che presenta particolari lunghezze d’onda in grado di raggiungere il follicolo pilifero, colpendo il bulbo e provocandone la conseguente morte. 

Il laser raggiunge gli strati più profondi del derma agendo unicamente sul bulbo attraverso il principio di selettività termocinetica, che evita il coinvolgimento della cute e delle strutture circostanti.

L’energia emessa dal laser a diodo 808 viene assorbita dal pigmento del pelo che funge da conduttore.

Tale energia, sotto forma di calore, raggiunge il bulbo pilifero nel quale si trovano le cellule germinative che vengono distrutte selettivamente.

La fototermolisi: la potente azione del Diodo laser

La fototermolisi è il principio su cui si basa il diodo laser e l’unica risposta definitiva alla lotta contro i peli superflui.

FOTO= Emissione di luce TERMO=produzione di calore LISI= eliminazione

Queste sono le parole chiave che determinano l’efficacia del principio!

La fototermolisi selettiva è un fenomeno fisico che si manifesta in natura quando un corpo illuminato intensamente da un fascio di fotoni si riscalda fino a sciogliersi (termolisi).

Ma come avviene questo processo?

Ciò accade poiché l’energia fotonica, ovvero la luce, viene assorbita dall’oggetto illuminato trasformandosi in calore.

Nel caso del diodo laser l’energia assorbita da un cromoforo – ovvero un colore che in questo caso è la melanina del pelo – si trasforma in calore, surriscaldando i peli e danneggiando la struttura del follicolo. A questo punto i peli vengono eliminati lasciando inalterata la pelle circostante.

Il Laser, a questo punto, attraversa la superficie della pelle raggiungendo così la radice del follicolo pilifero.

L’epilazione laser utilizza la lunghezza d’onda di 808nM, che agisce sui melanociti dei follicoli piliferi, senza causare danneggiamenti al tessuto circostante.

L’onda può essere assorbita dal fusto pilifero e dai follicoli all’interno della melanina e successivamente trasformata in calore, aumentando in questo modo la temperatura dei follicoli stessi.

Quando la temperatura supera i 72 C°, la struttura del follicolo viene danneggiata ed esso sparisce con un relativo blocco della crescita.

Ciò è possibile unicamente ad una condizione: solo laddove il pelo si trovi in fase anagen, in cui lo stesso cresce, generato dal follicolo che affonda nel derma e diventa molto attivo. Stiamo parlando dell’esatto momento in cui il pelo è collegato al bulbo pilifero che, una volta colpito, viene distrutto.

A chi si rivolge il Diodo Laser?

L’epilazione laser è una tecnica assai efficace i cui vantaggi sono evidenti: niente più peli, niente più ceretta, niente più rasoio ed estrema libertà!

Il Diodo Laser è adatto a da chiunque, è però fondamentale una diagnosi specifica del fototipo e del tipo di pelo da eliminare.

È opportuno quindi rivolgersi a professionisti per ottenere un trattamento che rispetti gli standard di settore garantendo risultati permanenti.

Un team di professionisti che, attraverso un primo esame del fototipo e del pelo, possano guidare nel trattamento, spiegandolo nel dettaglio e eseguendolo al meglio.

Time Lounge Health Lab propone il trattamento offerto impiegando unicamente personale qualificato ed esperto.

Quanto dura il ciclo Diodo Laser?

Per ottenere risultati progressivi, permanenti e visibili occorre un ciclo di almeno 8/10 sedute, a seconda della tipologia di pelo, 1 volta al mese, rispettando il naturale ciclo del pelo.

Chiamaci e prenota una consulenza, liberati del peli superflui, per sempre!