La cellulite: l’inestetismo più diffuso e temuto

TRATTAMENTO ANTICELLULITE

La cellulite, tecnicamente conosciuta come Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica (PEF), è una delle alterazioni fisiologiche più frequenti nelle donne.

Viene provocata da un alterato metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo, che agisce aumentando le dimensioni delle cellule adipose e causando ritenzione idrica negli spazi intercellulari.

Si tratta quindi di uno stato infiammatorio che coinvolge i tessuti sottocutanei, in particolare quello adiposo. 

Una particolare condizione che, in base alo stadio di sviluppo, determina gli inestetismi tanto temuti e che colpiscono il 90% delle donne.

Continua a leggere e scopri i vari stadi della cellulite, i processi generativi e i trattamenti indicati.

Gli stadi della cellulite e i processi degenerativi

La cellulite è una problematica evolutiva che presenta diversi stadi e relative gravità, per questo motivo non esiste un unico approccio nella cura e nel trattamento.

Un percorso terapeutico di successo necessita di un’accurata indagine diagnostica, ai fini di determinare con precisione le cause scatenanti la patologia nonché le caratteristiche del paziente e dello stadio.

La cellulite può essere spesso sintomo indicativo di una problematica organica, determinata da predisposizione individuale, terapie farmacologiche, alimentazione allergie e infiammazioni intestinali.

La cellulite presenta tre stadi:

  • 1° – 2° stadio, cellulite edematosa: si presenta prevalentemente nelle donne più giovani, di qualsiasi corporatura, magre o in sovrappeso. Si tratta di uno stato iniziale caratterizzato da un edema diffuso e da un consistente accumulo di liquidi all’interno del tessuto adiposo. La causa di questa tipologia di cellulite risiede nella perdita di elasticità dei vasi sanguigni che irrorano il tessuto adiposo, creando un conseguente ristagno idrico.

Quali zone interessa la cellulite edematosa? Colpisce glutei, ginocchia, addome, braccia e cosce.

  • 3° stadio, cellulite fibrosa: si traduce in un importante ispessimento del tessuto connettivo che, perdendo di elasticità, crea noduli indurendo lo strato adiposo. La cellulite fibrosa fa apparire la pelle fredda e dolente al tatto, e la causa va ricercata nel ristagno dei liquidi all’interno dei tessuti adiposi.

La buccia d’arancia, in questo stadio della patologia, è assai evidente.

Anche in questo caso, la cellulite colpisce addome, cosce, braccia, ginocchia, glutei.

  • 4° stadio, cellulite sclerotica: è l’ultimo stadio della cellulite, nonché la più difficoltosa da trattare e da eliminare. Si presenta attraverso una visibile alterazione delle zone interessate, che appaiono ricche di noduli dolenti, micro e macro noduli.

Una fase, quella sclerotica, che implica una netta riduzione della funzionalità sia della circolazione sanguigna che di quella linfatica, che causano una sclerotizzazione dei tessuti e una conseguente compressione dei nervi da cui deriva fastidio e dolore. La pelle si presenta dunque molle e cedente e caratterizzata da particolari avvallamenti e dall’eventuale comparsa di vene varicose.

Diverse tipologie di cellulite, diversi tipi di approccio.

La cellulite colpisce il 95% delle donne e Time Lounge Health Lab si avvale di speciali metodi per il trattamento di questa alterazione fisiologica.

Anzitutto, attraverso particolari lastre termografiche, è possibile identificare gli stadi della cellulite e intervenire con trattamenti personalizzati per un risultato duraturo nel tempo.

Si tratta, come già ampiamente anticipato, di un processo degenerativo del tessuto cutaneo che coinvolge l’ipoderma, che causa la degenerazione della microcircolazione, con conseguente alterazione delle sue funzioni metaboliche.

Punto di forza dei trattamenti anticellulite, è l’utilizzo di brevetti di Neurocosmesi combinati ad innovative biotecnologie.

La ricerca neurocosmetica si pone l’obiettivo di intervenire a monte dell’inestetismo, mettendo a punto ingredienti specifici in grado di ripristinare il corretto dialogo tra le cellule e riequilibrare le principali funzioni cutanee.

Il termine “neurocosmesi” riflette perfettamente la tendenza delle moderne scienze dermocosmetiche, orientate alla prevenzione e al trattamento degli inestetismi, agendo precocemente sulle cause alla base degli inestetismi, per contrastarne l’evoluzione.
Time Lounge Health Lab propone una serie di trattamenti mirati ad agire sui tre stadi diversi di cellulite.

Una serie di soluzioni di estetica avanzata che agiscono ripristinando il drenaggio dei tessuti.

Le biotecnologie proposte da Time Lounge Health Lab coinvolgono, tra gli altri, trattamenti di pressoterapia, v shape e vacuum (nel trattamento della cellulite edematosa di 1° e 2° stadio) oppure l’intervento di ultrasuoni ad azione anticellulite (per quanto concerne la cellulite fibrosa), nonché linfodrenaggio, mesoterapia e carbossiterapia.

La combinazione di sane abitudini alimentar, legate ad un corretto stile di vita e il supporto della professionalità del nostro Centro polispecialistico sono la risposta alla prevenzione, alla cura e al trattamento della tua cellulite.

Vieni a trovarci, o chiamaci, prenota un appuntamento e richiedi una consulenza!